![](/sites/default/files/styles/anteprima/public/2024-12/IMG_2085_0.jpg?h=567b8e25&itok=eoG1CXVA)
![Home](/sites/default/files/logo_aisp_0.jpg)
![Home](/themes/bitvark_theme/images/slogan.jpg)
![14.05.1862 - Asso per Praga Assicurata - 80+40c.](/sites/default/files/styles/intestazione/public/2018-12/010%20Asso%20x%20Praga%2014.5.62%2C%2080%2B40c.%20Assic..jpg?h=99cbb4f4&itok=n5u4FLU1)
Conferenza del consocio Angelo Teruzzi, trasmessa in diretta streaming, dal titolo: "I rapporti postali Italia-Austria 1861-1875 (particolarità ed aspetti poco noti)" . A seguire il pranzo natalizio - Il programma completo della giornata.
![](/sites/default/files/styles/laterale/public/2018-12/010%20Asso%20x%20Praga%2014.5.62%2C%2080%2B40c.%20Assic..jpg?h=c7886c4f&itok=fkZMZcbf)
Sabato 15 Dicembre 2018, presso l'hotel Enterprise - Corso Sempione, 91 - Milano si terrà il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente da AISP e Unione Filatelica Lombarda.
Il programma della giornata:
ore 11.15: presentazione del nuovo sito internet di AISP.
ore 11.30: Conferenza del consocio Angelo Teruzzi dal titolo: "I rapporti postali Italia-Austria 1861-1875 (partiolarità ed aspetti poco noti)". LA CONFERENZA SARA' TRASMESSA IN DIRETTA STREAMING SULLA PAGINA FACEBOOK DI AISP.
ore 12.30: aperitivo
ore 13.00: pranzo
Durante il pranzo i consoci Luca Savini, Adriano Cattani, Giuseppe Antonio Natoli e Marco Panza illustreranno brevemente i loro volumi.
- "La posta di Milano 1849 - 1859" di Luca de Battisti e Luca Savini
- "Le comunicazioni postali nella Repubblica di Venezia" di Adriano Cattani
- "Le tariffe ridotte e di raggio limitrofo" di Giuseppe Antonio Natoli
- "Tariffe, franchigie, leggi e decreti postali nel Regno d'Italia napoleonico 1805 - 1814" di Marco Panza.
Il costo è fissato in € 50,00.
Ultimi articoli
![](/sites/default/files/styles/anteprima/public/2024-12/IMG_2085_0.jpg?h=567b8e25&itok=eoG1CXVA)
![](/sites/default/files/styles/anteprima/public/2024-12/Copertina_Cursores_34.jpg?h=615d1cc6&itok=AlKn-hL1)
Pubblicato il numero 34 di Cursores
E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.![](/sites/default/files/styles/anteprima/public/2024-10/logo_aisp_0.jpg?h=4d895f63&itok=w-_SFrlZ)
Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”
In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov![](/sites/default/files/styles/anteprima/public/2024-11/IMG-20241116-WA0011.jpg?h=77b9bfb4&itok=_5NoHeuE)
AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal
Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. ![](/sites/default/files/styles/anteprima/public/2024-10/Postegeschichte_Live_2024_premiazione.jpg?h=ed2aa2db&itok=fZ_rPSzR)
AISP a Postgeschichte Live 2024
Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian![](/sites/default/files/styles/anteprima/public/2024-10/logo_aisp.jpg?h=4d895f63&itok=dIrEx5HK)
Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027
Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.![](/sites/default/files/styles/anteprima/public/2024-06/Copertina_Cursores_33.jpg?h=ad2fc762&itok=VefNyqov)
Pubblicato il numero 33 di Cursores
Il numero 33 di Cursores è in fase di distribuzione ai soci in questi giorni.Il contenuto è variegato come sempre e di sicuro interesse per i soci e i lettori.![](/sites/default/files/styles/anteprima/public/2023-12/Gruppo%202%20-%20rid.jpg?h=68bf31c3&itok=lbhqtbbV)