



AISP a Postgeschichte Live 2024
Grande successo per i soci AISP all'annuale manifestazione di Ulm

Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italiana di storia postale.
La qualità delle partecipazioni espresse dai soci Aisp è stata di elevato livello, tanto che in cinque delle classi espositive sono stati conseguiti tre corni postali d’oro e due corni postali di bronzo.
Matteo Comi – “1914-1935 The Territorial Disintegration of German Empire Economic and Social Consequences and Subsequent International Détente” – Corno postale d’oro nella classe “Storia postale dopo la fondazione dell'UPU (1875-1945) e Storia postale dopo il 1945”.
Paolo Gazzera – “Duchy of Savoy: Cancellations and Postmarks on Sardinian and French Stamps – 1851/1860” – Corno postale d’oro nella classe “Annullamenti”.
Vittorio Morani – “Postal relations between Tuscany and the States beyond Suez up to the UPU” – Corno postale d’oro nella classe “Collezioni un Quadro”.
Ennio Pretta – “Italy 1859-1860 - Introduction of Sardinian stamps during the provisional & commissarial government” – Corno postale di bronzo nella classe “Storia postale prima dell'UPU - Periodo filatelico”.
Paolo Bianchi – “Letters of the Grande Armée – The history of the mail Organization inside the Greatest Army of the XIX century” – Corno postale di bronzo nella classe “Letteratura”.
Aisp, nel complimentarsi con i soci espositori per i riconoscimenti conseguiti, prosegue nel suo cammino di collaborazione con sodalizi storico-postali a livello internazionale, nel caso specifico Deutscher Altbriefsammler-Verein, rinnovando una tradizione che ha portato Aisp ad essere partner ufficiale dell’associazione tedesca negli eventi del 2012, 2016 e 2023.
Nell’immagine un momento della premiazione. Da sinistra: Matteo Comi, Vittorio Morani, Paolo Gazzera, Klaus Weis (presidente di Deutscher Altbriefsammler-Verein e socio onorario di Aisp).
Ultimi articoli


Pubblicato il numero 34 di Cursores
E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.
Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”
In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov
AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal
Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 
AISP a Postgeschichte Live 2024
Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian
Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027
Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.
Pubblicato il numero 33 di Cursores
Il numero 33 di Cursores è in fase di distribuzione ai soci in questi giorni.Il contenuto è variegato come sempre e di sicuro interesse per i soci e i lettori.