



Pubblicato il numero 34 di Cursores
In corso in questi giorni la distribuzione del secondo numero del 2024 della rivista riservata ai soci AISP.

E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.
Sono presenti i seguenti articoli:
Luca Lavagnino, Le relazioni postali tra Gran Bretagna e Francia prima del 1793: la guerra dei Sette Anni e la guerra anglo-francese.
Enrico Carsetti, Il servizio postale nelle Marche durante la Repubblica Sociale Italiana.
Eric Panozzo, Uso occasionale delle cartoline postali interzone ordinarie da Fr. 1,20 Pétain (tipo Lemagny) da e per Jersey.
Paolo Zavattoni, L'Italia e l'Africa Orientale tedesca (1887-1915).
Massimo A. Mattioli, Libia 1912: ecco una notizia segreta, così segreta da essere raccontata su una cartolina postale (!).
Giovanni Nembrini, I rapporti postali tra la Toscana e lo Stato Pontificio dal 1° aprile 1851 al 30 giugno 1853.
Massimo A. Mattioli, 1918-1919: la ripresa del servizio postale nel "Tirolo meridionale italiano" (prima parte).
Angelo Teruzzi, Paolo Gazzera, Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844-1953 nuove scoperte: la tariffa di "lunga percorrenza".
A cura di Alessandro Agostosi, Gemme di storia postale: Robert Abensur, Come una busta del 1615 indirizzata a un ambasciatore si apre alla storia postale.
Ultimi articoli


Pubblicato il numero 34 di Cursores
E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.
Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”
In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov
AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal
Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 
AISP a Postgeschichte Live 2024
Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian
Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027
Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.
Pubblicato il numero 33 di Cursores
Il numero 33 di Cursores è in fase di distribuzione ai soci in questi giorni.Il contenuto è variegato come sempre e di sicuro interesse per i soci e i lettori.