



Pubblicato il numero 33 di Cursores
In corso in questi giorni la distribuzione del primo numero del 2024 della rivista riservata ai soci AISP.

Il numero 33 di Cursores è in fase di distribuzione ai soci in questi giorni.
Il contenuto è variegato come sempre e di sicuro interesse per i soci e i lettori.
Pietro Giribone, Le bollature marittime di origine prefilatelica dei porti minori del Regno di Sardegna (seconda parte)
Paolo Zavattoni con l'indispensabile aiuto di Wolfgang Hermann, Prima Guerra Mondiale. L'intermediazione svedese per la posta tedesca (1914-1919)
Flavio Pini, Cartoline postali con risposta pagata inviate all'estero (1879-1900)
Fabrizio Delmastro, Il servizio postale piemontese nella guerra delle Alpi (1792-1796)
Giampaolo Guzzi, Natale 1941. Una lettera del maresciallo Pétain a l'homme de confiance dello Stalag XI A
Giampaolo Guzzi, Francia 1940. Un'interessante lettera della Légion Garibaldienne
Antonio Ferrario, Il trasporto fluviale Fiumicino-Roma. L'ufficio postale di Ripa Grande a Roma
Abhishek Bhuwalka, con la collaborazione di Lorenzo Carra, Allora, vuoi scrivere un articolo accademico originale?
Con la collaborazione di Lorenzo Carra, Istituto di Studi Storici «Aldo Cecchi» – Prato
Massimo A. Mattioli, Ucraina 1918-1920 Storia e posta di una libertà incompiuta (seconda parte)
A cura di Angelo Teruzzi, Qualità a rarità nelle tornate d'asta d'inverno 2023-primavera 2024
A cura di Alessandro Agostosi, Gemme di storia postale: Thomas Mathà, Due gemme del Risorgimento.
Ultimi articoli


Pubblicato il numero 34 di Cursores
E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.
Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”
In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov
AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal
Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 
AISP a Postgeschichte Live 2024
Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian
Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027
Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.
Pubblicato il numero 33 di Cursores
Il numero 33 di Cursores è in fase di distribuzione ai soci in questi giorni.Il contenuto è variegato come sempre e di sicuro interesse per i soci e i lettori.