



Dal gruppo Facebook: dalla Francia al Giappone nel 1870 - contributo di Laurent Veglio
Le potenze coloniali allargano la loro influenza sull'Estremo Oriente: a partire dal 1862 la Francia istituisce rotte verso la Cina e il Giappone.

Negli anni Sessanta dell’Ottocento la compagnia francese delle Messaggerie Imperiali non ebbe timore di affrontare la potente compagnia inglese P&O, istituendo il suo proprio servizio di piroscafi verso l'Estremo Oriente. Nel 1862 fu aperto un collegamento fino a Hong-Kong, esteso a Shanghai nel 1863, poi a Yokohama in Giappone nel 1865.
Ecco una lettera spedita da Marsiglia il 29 ottobre 1870, affrancata nella corretta tariffa di 80 centesimi e imbarcata a bordo del vapore "Provence" fino a Hong-Kong. Arrivata all'inizio del mese di dicembre, venne trasbordata a bordo di una delle due navi che assicuravano la linea fino al Giappone, il "Godavery" o il "Volga". Giunse alla sua destinazione finale, dove fu consegnata presso l’ufficio francese di Yokohama, il 17 dicembre 1870.
Rammentiamo che, fino alla metà degli anni 1870, la posta estera da o per il Giappone era gestita dagli uffici consolari francesi ed inglesi. L'ufficio francese fu ospitato nel palazzo del Consolato dopo la sua distruzione nell'incendio avvenuto nel 1866 nel porto giapponese.


Ultimi articoli


Pubblicato il numero 34 di Cursores
E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.
Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”
In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov
AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal
Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 
AISP a Postgeschichte Live 2024
Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian
Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027
Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.
Pubblicato il numero 33 di Cursores
Il numero 33 di Cursores è in fase di distribuzione ai soci in questi giorni.Il contenuto è variegato come sempre e di sicuro interesse per i soci e i lettori.