Salta al contenuto principale
Eventi

Tutto pronto a Pecetto Torinese per la 5^ Mostra e la consegna del Premio Filatelico GRdN a Lorenzo Carra

carra PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE Sabato 6 Ottobre ore 9.00 • Apertura della Mostra Filatelica Giovanni Riggi di Numana, presso la Chiesa dei Batù. Via Umberto I a Pecetto Torinese – TO ( per informazioni segreteria@cifo.eu ) Sabato 6 Ottobre ore 9.30 • Apertura dell'Ufficio Postale distaccato presso la sede della mostra che impiegherà lo speciale annullo commemorativo realizzato per l'occasione e che sarà operante sino alle ore 13.00. Sabato 6 Ottobre ore 11.00 • Consegna del premio Giovanni Riggi di Numana al vincitore Lorenzo Carra presso la sala consiliare del Comune di Pecetto. • Consegna di premi agli alunni delle classi ex 2^ A, 2^B, 4^A, 4^ B della scuola elementare Nino Costa autori dei disegni che hanno dato spunto alla realizzazione del annullo commemorativo. Sabato 6 Ottobre ore 13.30 • Pranzo sociale presso il Ristorante “ Il Ciliegio d’Oro”, Via Umberto I Pecetto To.se (al costo di 25 €) Per prenotarsi scrivere a segreteria@cifo.eu o telefonare a Pier Giorgio Romerio 3355696124 ORARI DELLA MOSTRA • Sabato 6 Ottobre dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.00 • Domenica 7 Ottobre dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.00. Scarica qui la locandina completa della manifestazione

Ultimi articoli

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del

Pubblicato il numero 34 di Cursores

E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.

Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”

In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov

AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal

Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 

AISP a Postgeschichte Live 2024

Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian

Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027

Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.