Salta al contenuto principale
Eventi

Pecetto Torinese ospita il Seminario di Storia Postale e di Filatelia Tradizionale

InFioreQuesta è la bella immagine che vedranno a Pecetto il 25-26 Maggio p.v., i giurati nazionali e gli aspiranti giurati nella due giornate in cui si terrà il simposio dì aggiornamento, di recente annunciato dalle colonne del numero 69 di “Qui Filatelia” la rivista di filatelia della Federazione Italiana tra le Società Filateliche. L’incontro organizzato dalla Federazione con il supporto logistico del CIFO, prevede una sessione a porte aperte nella mattinata di sabato 25 Maggio a cui potranno partecipare collezionisti interessati a capire meglio i regolamenti espositivi e quali siano le logiche su cui si fondano le assegnazioni dei punteggi. Il Sabato pomeriggio e la domenica mattina, la sessione di approfondimento si terrà a porte chiuse. Chi fosse interessato a partecipare al seminario nella qualità di Giurato o di Aspirante Giurato, si ricorda che deve essere iscritto ad una società federata e deve aver già ottenuto, una medaglia di Vermeil Grande (o superiore) nella classe a cui aspira di diventare giurato o d’Oro per la classe da "Un Quadro", dovrà manifestare la sua intenzione per iscritto entro il 17 Marzo p.v. al Delegato delle giurie e manifestazioni Paolo Guglielminetti, pgugli@yahoo.com o per posta C.P. 5105 – 00153 ROMA Ostiense. Chi fosse invece interessato a partecipare alla sessione aperta del seminario il sabato mattina, può inviare entro il 30 Aprile p.v. la sua richiesta a: segreteria@cifo.eu o per posta a Dr. Stefano Proserpio Via Serafino Balestra, 6 – 22100 Como indicando i sui dati comprensivi del suo recapito telefonico. Per chi ha la necessità per il pernottamento, è opportuno che lo segnali nella richiesta di partecipazione indicando il numero di notti, è stata già sottoscritta una convenzione con l'Hostellerie del Golf Club i Ciliegi, che si trova sulla Strada Valle Sauglio, 130 - 10020 Pecetto Torinese (To), a soli 3 minuti d'auto dal centro del paese di Pecetto dove si svolgerà il simposio. Pecetto Torinese si trova a 30 minuti dall'Aereoporto di Caselle, è raggiungibile dall’autostrada Torino-Piacenza uscita Santena ed è a soli 15 minuti dal centro di Torino. Il programma della manifestazione ed i dettagli logistici saranno successivamente forniti agli iscritti. Claudio Ernesto Manzati 3398408189 per ulteriori informazioni logistiche.

Ultimi articoli

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del

Pubblicato il numero 34 di Cursores

E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.

Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”

In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov

AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal

Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 

AISP a Postgeschichte Live 2024

Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian

Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027

Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.