Salta al contenuto principale
News

Gemellaggio AISP-DASV a Sindelfingen 2012

dasv Con grande piacere informo che a Sindelfingen, cittadina vicino a Stoccarda, i nostri soci Mario Mentaschi, Lorenzo Carra e Thomas Mathà hanno concordato con i responsabili della manifestazione di Sindelfingen una partecipazione straordinaria della nostra Associazione alla prossima Sindelfingen 2012 che si terrà da giovedì 25 a sabato 27 ottobre. La partecipazione dell’ AISP consisterà in almeno 10/12 Collezioni da 7 o 10 quadri da 12 fogli e in 2/3 Conferenze di cui almeno una in tedesco. Il tutto sarà inserito in un’Edizione Sindelfingen-AISP che sarà finalizzata in seguito. La partecipazione è stata accolta con entusiasmo anche dal Presidente del DASV (l’Associazione di Storia Postale Tedesca) che ha proposto una cena di gemellaggio DASV-AISP venerdì 26 ottobre. Se sei intenzionato a partecipare a questo importante evento sei pregato di far pervenire al più presto la tua disponibilità e il titolo della collezione di 7 o 12 quadri che intenderesti presentare o se intendi tenere una conferenza in occasione del Simposium. Il Consiglio Direttivo, con l’assistenza di alcuni soci, provvederà a valutare le varie proposte, che saranno da inviare al Presidente AISP Simontacchi e, per conoscenza, a Lorenzo Carra, Commissario italiano designato per Sindelfingen. Poiché trovare posto in albergo nel periodo della manifestazione è molto difficile, l’amico Carra ha già provveduto a prenotare a suo nome, a speciali condizioni, delle camere al Mercure an der Messe, l’hotel a 100 metri dalla fiera. Se vuoi essere presente, come espositore o come semplice visitatore, sei pregato di comunicarlo con sollecitudine. In attesa della Tua adesione, Ti attendiamo, anche per poter meglio informarti, alla prossima Assemblea di sabato 12 novembre. Angelo Simontacchi

Ultimi articoli

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del

Pubblicato il numero 34 di Cursores

E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.

Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”

In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov

AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal

Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 

AISP a Postgeschichte Live 2024

Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian

Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027

Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.