



Cookie policy
Cookie Policy della Associazione Italiana di Storia Postale, Piazza Sicilia 6, 20146 Milano, codice fiscale 97545780153
Che cosa sono i cookie, in generale.
I cookie sono piccoli file di testo contenenti una certa quantità di informazioni che i siti internet visitati dall’utente inviano al suo terminale tramite il browser utilizzato per aprire e consultare le pagine web, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
Cookie usati dal sito web della Associazione Italiana di Storia Postale, all’indirizzo www.aisp1966.it
Il sito internet dell’Associazione Italiana di Storia Postale, utilizza:
- cookie di sessione, il cui utilizzo non è strumentale alla raccolta di dati personali identificativi dell’utente essendo limitato alla sola trasmissione di dati identificativi di sessione necessari per consentire la navigazione sicura ed efficiente del sito. I cookie di sessione non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e vengono cancellati automaticamente alla chiusura del browser;
- cookies analytics di terza parte (Google Analytics) utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito. Al fine di tutelare la privacy degli utenti il servizio è utilizzato impiegando la modalità di anonimizzazione (mascheramento) degli indirizzi IP degli utenti che navigano sul sito. I dati sono raccolti all’unico fine di produrre statistiche, con dati aggregati e anonimi, sulla navigazione nel sito e per verificare il corretto funzionamento dello stesso.
Non vengono utilizzati cookie per attività di profilazione degli utenti, né sono impiegati altri strumenti attivi o passivi di tracciamento.
Il sito internet della Associazione Italiana di Storia Postale (www.aisp1966.it) utilizza, pertanto, esclusivamente cookie tecnici o ad essi equiparati (secondo quanto previsto dalle “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento” di cui alla delibera 10 giugno 2021 – Provvedimento n. 231 – del Garante per la protezione dei dati personali, pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale, serie generale, n. 163 del 9 luglio 2021) per i quali non è necessario acquisire il consenso degli utenti (ai sensi dell’art. 122, comma 1 del Codice in materia di protezione dei dati personali e delle suddette Linee guida sui cookie).
Il Titolare del Trattamento dei Dati
Il titolare del trattamento dei dati è l’Associazione Italiana di Storia Postale, Piazza Sicilia 6, 20146 Milano, codice fiscale 97545780153, in persona del suo presidente e legale rappresentante pro-tempore, Luca Lavagnino.
Come prestare o revocare il consenso all'utilizzo dei cookie installati su questo sito
Il consenso all’utilizzo dei cookie viene prestato chiudendo il banner che appare nella parte inferiore della home page del sito, ovvero scorrendo la home page, cliccando su un link posto nella home page o proseguendo la navigazione in altra maniera.
Qualora l’utente non intenda ricevere cookie dal nostro sito, è possibile elevare il livello di protezione privacy del proprio browser utilizzando l’apposita funzione.
Ogni browser offre metodi per limitare o disabilitare i cookie.
Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie è possibile consultare i seguenti link:
Modifiche alla presente Cookie Policy
La presente Cookie Policy e soggetta a modifiche e/o integrazioni anche a seguito dell’eventuale entrata in vigore di nuove norme in materia, ovvero in relazione ad eventuali aggiornamenti del sito. www.studiorossignoli.it o ad intervenute innovazioni tecnologiche.
Ultimo aggiornamento della presente Cookie Policy: effettuato in data 8 gennaio 2022
Ultimi articoli


Pubblicato il numero 34 di Cursores
E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.
Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”
In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov
AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal
Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 
AISP a Postgeschichte Live 2024
Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian
Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027
Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.
Pubblicato il numero 33 di Cursores
Il numero 33 di Cursores è in fase di distribuzione ai soci in questi giorni.Il contenuto è variegato come sempre e di sicuro interesse per i soci e i lettori.