



Newsletter del 22 settembre 2020

Cari soci,
una breve newsletter per aggiornarvi sulle ultime notizie riguardanti l’associazione e sui prossimi eventi.
Domenica scorsa si è svolta via Zoom l'annuale assemblea ordinaria dei soci Aisp, con una partecipazione purtroppo inferiore alle attese e di ciò me ne dispiaccio.
Sul nostro sito, in area riservata ai soci, è stato appena pubblicato il video della riunione, accompagnato dalla relazione del presidente e dal bilancio consuntivo 2019: https://www.aisp1966.it/it/news/assemblea-dei-soci-del-20-settembre-2020
Ne approfitto per ricordare i prossimi eventi riguardanti l'associazione, alcuni dei quali già segnalati con la newsletter del 26 luglio scorso:
1) Sabato 26 settembre a Trieste quali coorganizzatori, assieme all'Istituto di studi storici postali "Aldo Cecchi" onlus, del XVIII Colloquio di storia postale (https://www.aisp1966.it/it/news/il-xviii-colloquio-di-storia-postale-trieste-il-26-settembre-2020).
2) Venerdì 23 ottobre alle ore 21: conferenza via Zoom del socio onorario Bruno Crevato-Selvaggi dal titolo "1795. Una via postale rivoluzionaria fra Parigi e Costantinopoli".
3) Venerdì 13 novembre alle ore 21: conferenza via Zoom del socio Martino Laurenzi dal titolo "Rapporti postali tra Regno Unito e Italia dal 1939 al 1945".
4) In data da definire, tra il 20 e il 30 novembre, presentazione a Roma del volume curato da AISP dal titolo "1867-1870 Da Mentana a Porta Pia. Storia postale della Presa di Roma".
5) Sabato 12 dicembre alle ore 11: pranzo degli auguri a Milano presso l'Enterprise Hotel preceduto dalla conferenza di Paolo Zavattoni dal titolo "Cosa succede alla posta quando scoppia una guerra? Le comunicazioni postali tedesche agli inizi della I Guerra Mondiale".
Il programma di conferenze per il 2021 è in corso di definizione e sarà divulgato a dicembre.
Infine, diamo il benvenuto tra i soci a Luca Dermidoff di Sasso Marconi (BO).
Cordiali saluti
Luca Lavagnino
Presidente AISP
Ultimi articoli


Pubblicato il numero 34 di Cursores
E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.
Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”
In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov
AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal
Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 
AISP a Postgeschichte Live 2024
Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian
Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027
Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.
Pubblicato il numero 33 di Cursores
Il numero 33 di Cursores è in fase di distribuzione ai soci in questi giorni.Il contenuto è variegato come sempre e di sicuro interesse per i soci e i lettori.