



Conferenze e pranzo degli auguri 2023. La Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal ospite di AISP.
Il 16 dicembre a Milano il consueto pranzo di auguri, preceduto da quattro conferenze, due delle quali di membri della RAHFHP.

Sabato 16 dicembre 2023 a partire dalle ore 10 presso l’Enterprise Hotel, Corso Sempione 91, Milano si svolgerà un evento congiunto organizzato da AISP e Unione Filatelica Lombarda che prevede la partecipazione di membri della Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFHP). L’invito al sodalizio iberico intende ricambiare l‘ospitalità di cui AISP ha goduto in occasione delle sessioni accademiche organizzate a Madrid a novembre 2022 e 2023, nello spirito di amicizia che lega le due organizzazioni, entrambe aperte allo sviluppo delle collaborazioni fuori dai rispettivi confini nazionali.
Il programma è il seguente:
Ore 10.00 – Saluti dei presidenti di AISP, UFL e RAHFHP.
Ore 10.15 - conferenza di Giacomo Bottacchi (UFL, AIEP) dal titolo “I precursori dei segnatasse italiani, tipologie ed usi delle etichette di Sardegna modello 200 bis”.
Ore 10.45 – conferenza di David González Corchado (RAHFHP) dal titolo “Los correos mayores de España y las oficinas postales italianas de los Habsburgo (1505-1716)”.
Ore 11.15 – conferenza di Michele Passoni (AISP, UFL) dal titolo “Stato Pontificio: la privativa postale, il contrabbando e l’invenzione delle lettere”.
Ore 11.45 – conferenza di José Antonio Herráiz (RAHFHP, AISP) dal titolo “«Contro la peste, preghiere e altro ...» - Norme per la disinfezione della corrispondenza in Spagna durante la peste di Marsiglia del 1720 e conseguenze postali per la corrispondenza estera”.
Ore 12.15 – chiusura della mattinata.
Ore 12.45 – consueto pranzo degli auguri.
Per partecipare al pranzo occorre prenotare via e-mail (uafl2003@yahoo.it) entro lunedì 11 dicembre.
A seguire, alle ore 15, è in programma l’Assemblea straordinaria dei soci AISP, chiamata a deliberare sulla proposta di nuovo Statuto.
Ultimi articoli


Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza
27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.
Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza
6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.
Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal
Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del
Pubblicato il numero 34 di Cursores
E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.
Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”
In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov
AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal
Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 
AISP a Postgeschichte Live 2024
Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian