Salta al contenuto principale

Tutti gli articoli

L' AISP in Portogallo

Dal 5 al 9 di Novembre si terrà a Viana do Castelo la XXIV Esposizione Nazionale "Vianna 2014"; la

Romafil 2014: concorri per vincere uno dei sei Gronchi Rosa messi in palio dalla Federazione

Sono riuscito a completare le pratiche per l’organizzazione del concorso GRONCHI ROSA A ROMAFIL s

A Moncalieri "Le vie di Comunicazione fra gli Antichi Stati Italiani e le Americhe"

Sabato 11 Ottobre p.v. a Moncalieri presso i locali dell’associazione Famija Moncalereisa in via

Il borgo di Cornello è nel censimento "I Luoghi del Cuore" del FAI.

Fino al 30 novembre 2014 è possibile votare Cornello sulla pagina de "I Luoghi del Cuore" del FAI.

Una lettera al mese: Nino Bixio scrive da S. Helena

INQUADRAMENTO STORICO POSTALE Dopo aver partecipato alla difesa della Repubblica Romana nel 1849, N

L’11 SETTEMBRE LA PRESENTAZIONE DEI CATALOGHI

Usfi notizie- Milano, 21 luglio 2014 Doppia novità per l’ormai tradizionale pr

Una lettera al mese: quando la rigida burocrazia postale tedesca rischia di vanificare un piano ben congegnato.

1° GUERRA MONDIALE. CORRISPONDENZE FRA PAESI NEMICI. L’ANTEFATTO Il 1° agosto 19

Furto di lettere di rare di sicilia!

Gentili amici, conoscenti, case d’asta, periti e operatori filatelici, vi comunico con la presente

"La Grande Guerra, la Storia e la Posta" manifestazione congiunta AICPM-CIFO a Roma dal 27 al 30 Giugno presso la Scuola trasmissioni dell'Esercito alla Cecchignola

In occasione delle celebrazioni per il centenario dello scoppio della 1a Guerra Mondiale,nel giorno

Una lettera al mese: 5 centesimi per un'avventura durata 50 anni

L’ANTEFATTO Ottobre 1914. A quasi tre mesi dallo scoppio della 1° Guerra Mondiale i

Fabio Bonacina presenta: Giovanni Paolo II - Viaggi della Speranza.

Sabato 3 maggio 2014 ore 17,10 a Modena presso la Galleria Europa al pianterreno del Palazzo Comuna

Edoardo Ohnmeiss parlerà di "Svolazzi"; sabato 17 Maggio a Milano in una nuova conferenza a tema AISP-UFL

Sarà questa volta Edoardo Ohnmeiss a trattenere gli amanti della Storia Postale nella conferenza a