Skip to main content
Eventi

Il 58° Convegno Filatelico di Bergamo il 14 e 15 febbraio p.v.

VolantinoBG Nei giorni 14 e 15 febbraio 2014 il Circolo Filatelico Bergamasco e il Circolo Numismatico Bergamasco organizzano il 58° CONVEGNO FILATELICO ed il 49° CONVEGNO NUMISMATICO NAZIONALE Le manifestazioni si terranno presso lo STAR HOTELS CRISTALLO PALACE Via BETTY AMBIVERI 35 - Bergamo. I locali dello STAR HOTELS CRISTALLO PALACE, nei giorni della manifestazione, venerdì 14 febbraio dalle ore 15,00 alle ore 19,00 e sabato 15 febbraio dalle ore 9,00 alle ore 19,00 orario continuato, ospiteranno una nutrita schiera di operatori commerciali provenienti da tutta Italia, nonché i funzionari di “Poste Italiane SPA”, che allestiranno un apposito stand dedicato alla vendita di prodotti filatelici. Sarà presente, a disposizione dei collezionisti che visiteranno il Convegno, il noto perito filatelico Dr. Egizio Caffaz di Padova, che fornirà preziosi consigli, consulenze o, per chi fosse interessato, apposite perizie dei propri oggetti filatelici. In concomitanza con la Mostra filatelica e con il Convegno commerciale si terrà il 49° Convegno Numismatico Nazionale, al quale prenderanno parte numerosi tra i principali operatori nazionali del settore: sarà quindi possibile, oltre che acquistare i pezzi di interesse, vedere e toccare con mano monete antiche (greche, romane e altre del periodo), medioevali, con particolare riguardo alle italiane, rinascimentali e moderne, e tra queste senz’altro le coniazioni più prestigiose del re numismatico Vittorio Emanuele III fino ad arrivare alle contemporanee, euro compresi. Il Circolo Filatelico Bergamasco, in occasione del 58° Convegno Filatelico Commerciale, e con la collaborazione della “Fondazione Papa Giovanni XXIII “ con sede in Bergamo in via Arena 26 emettera’ una serie di tre cartoline dedicate a Papa Giovanni XXIII, nell’anno della Canonizzazione. Inoltre sarà predisposto un annullo speciale nella giornata di sabato 15 febbraio. La consueta mostra filatelica quest’anno ospitera’ le seguenti collezioni: “La bella Italia …in viaggio “ cartoline raffiguranti auto d’epoca all’interno delle citta’ a cura di Ettore Cerruto e Nadia Stefanini e dell’Old Motors di Bergamo con sede in Bergamo Via G. Longo 4. Il Club nella giornata di sabato 15 febbraio esporra’ due auto d’epoca nel piazzale antistante l’hotel. “ Vi fu un uomo mandato da Dio …..il suo nome era Giovanni “ di Daniele Tintori “Papa Francesco nella filatelia ” di Giuseppe De Carli “Storia della posta ad Albano San Alessandro” di Giovanni Nembrini Il Circolo Numismatico Bergamasco presenterà invece la medaglia celebrativa del Convegno, dedicata quest’anno alla canonizzazione di Giovanni XXIII: la medaglia, in bronzo, è opera di Claudio Nani e riproduce un particolare del volto di Papa Giovanni, ricordando anche la ricorrenza dell’enciclica “Pacem in terris”. Un’altra pregevole medaglia, modellata da Ugo Riva e coniata in argento e in bronzo, sarà invece emessa per celebrare il cinquantenario di fondazione del Circolo numismatico bergamasco, e sarà accompagnata da un volume che ripercorre la storia del Circolo, con capitoli dedicati allo statuto, ai Convegni, alle medaglie, alle pubblicazioni, agli eventi organizzati dal sodalizio, con un breve cenno alla monetazione medioevale e alle medaglie storiche della nostra città. Il Convegno Filatelico è organizzato con il patrocinio e il contributo di Cooking for.. by Pentole Agnelli, Caloni Trasporti Nazionali, Giornale di Bergamo.com, con il supporto tecnico di: Edizioni Cif/Unificato e Decampe.net. Il convegno numismatico nazionale con il contributo all’allestimento della Banca Popolare di Bergamo. COMUNICATO STAMPA

Ultimi articoli

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del

Pubblicato il numero 34 di Cursores

E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.

Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”

In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov

AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal

Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 

AISP a Postgeschichte Live 2024

Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian

Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027

Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.