Skip to main content
News

Sindelfingen 2012: gli italiani conquistano 9 dei 21 premi a disposizione.

P1010140 Una trentina gli italiani presenti quest’anno alla tradizionale mostra autunnale di Storia Postale organizzata dal DASV la Deutscher Altbriefsammier Verein e. V. che quest’anno si è gemellata con la consorella italiana AISP. Sedici le collezioni a concorso, oltre a 4 libri presentati nella classe letteratura, in totale sono stati conquistati dagli associati AISP ben nove dei ventuno corni di posta a disposizione (oltre 40% dei premi) qui di seguito il palmares dei vincitori italiani. CLASSE LETTERATURA Corno di Bronzo - CURSORES - Rivista di Storia Postale AISP Corno d’Oro - IL TELEGRAFO di Valter Astolfi STORIA POSTALE (nelle 6 categorie) Corno di Bronzo - Il Telegrafo in Italia 1847-1946di Valter Astolfi Corno di Bronzo - La Repubblica Romana di Rocco Casandri Corno d’Argento - Trentino Alto Adige di Federico Borromeo d' Adda Corno d’Argento - Railway mail in the French Collonies of Subsaharian Africa di Paolo Guglielminetti Corno di Bronzo - Mail in transit via Trieste di Corrado Carli Corno d’Argento - Sicilia 1859-1860 La posta via di mare fuori dall'isola di Francesco Lombardo Corno d’Oro - Postal relationship between the Kingdom of Sardinia and Austrian Empire di Angelo Teruzzi Inoltre menzioni speciali per Giovanni Nembrini e Gaetano, Palmigiano Infine premio speciale in denaro (250€) per il Libro sulla Storia del Tasso, da ricordare inoltre la relazione in lingua tedesca di Paolo Zavattoni. Nell'immagine in alto, la pattuglia degli italiani dell'AISP che hanno invaso quest'anno Sindelfinghen, al centro Angelo Teruzzi vincitore del Corno d'Oro nella categoria di storia postale ante UPU

Ultimi articoli

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del

Pubblicato il numero 34 di Cursores

E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.

Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”

In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov

AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal

Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 

AISP a Postgeschichte Live 2024

Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian

Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027

Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.