Skip to main content
Eventi

Continuano con successo gli incontri AISP 2010, a tema.

DSCN1304DSCN1303 Ultima conferenza, prima della pausa estiva ieri pomeriggio nellea sede di via Giacomo Leopardi, 3 a Milano. Il caldo pomeriggio con oltre 30° di temperatura, non ha scoraggiato gli amanti della Storia Postale del periodo di transizione del Regno d'Italia ed i rapporti postali con l'Impero Austriaco. Franco Faccio, con oltre un ora di presentazione ha illustrato ai presenti le modalità di calcolo delle tariffe e delle tassazione tra Italia ed Austria. La presentazione è stata arricchita dall'illustrazione di una serie di esempi pratici su pezzi di interessante valore storico-postale e naturalmente venale. Il tema scelto da Franco Faccio è stato in diretta continuazione cronologica con quello oggetto della conferenza di Angelo Teruzzi del mese scorso. Molte le domande e naturalmente la richiesta di poter disporre della presentazione. Come anticipato, tutte le presentazioni 2010 saranno raccolte in un CD che sarà reso disponibile a fine anno, e successivamente nel 2011 sarà anche pubblicato nell'area riservata ai soci di questo sito. Ricordiamo che gli incontri proseguiranno con il seguente calendario: • Sabato 16 Ottobre ore 15.00 – Borromeo D’Adda – Titolo da definire • Sabato 13 Novembre ore 15.00 Edoardo Ohnmeiss – Titolo da definire • Sabato 18 Dicembre ore 15.00 Claudio Ernesto Manzati con “La posta che viene dal ghiaccio: storie di coraggio all’estremo nord del pianeta” In alto a destra due momenti dell'incontro di ieri, Sabato 12 Giugno 2010 - Reporter fotografico Billy White

Ultimi articoli

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del

Pubblicato il numero 34 di Cursores

E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.

Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”

In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov

AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal

Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 

AISP a Postgeschichte Live 2024

Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian

Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027

Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.