Skip to main content
News

Ad Aldighieri il Gran Premio Campioni di Milanofil 2013, ottimi risultati dai nostri iscritti.

dscn0801-2dscn0791-2 E' andato a Renzo Aldighieri (nella foto in alto premiato da Marisa Giannini), che ha ottenuto 97 punti con la sua collezione sulla "IV emissione di Sardegna" il Gran Premio Campioni di Milanofil 2013. Ottimi i piazzamenti dei nostri iscritti. Durante la serata, Angelo Simontacchi, Presidente dell'AISP l'Associazione Italiana di Storia Postale ha premiato con la targa AISP alla letteratura Valter Astolfi (foto in basso) per la sua opera sul Telegrafo, già Corno d'Oro a Sindelfingen lo scorso ottobre. Verbale della Giuria La Giuria composta da: Mario Mentaschi (presidente), Giacomo Bottacchi, Enrico Carsetti, Umberto Cavallaro, Graham Winters riunitasi nei giorni 4,5 e 6 aprile 2013, ha valutato le partecipazioni dell’Esposizione Filatelica Nazionale e di Qualificazione “Milano 2013” secondo i regolamenti delle classi FIP di appartenenza di ciascuna collezione. Giorgio Khouzam non ha potuto prendere parte alla giuria a causa di una indisposizione. Michele Caso ha svolto il ruolo di Commissario FSFI ed Enrico Carsetti quello di aiuto-commissario, mentre Graham Winters è stato il commissario per la Gran Bretagna. Luca Lavagnino ha partecipato ai lavori in qualità di aspirante giurato. La Giuria desidera sottolineare l’elevata qualità delle collezioni con ben 29 collezioni sulle 54 esposte a livello di medaglia d’oro o oro grande. La Giuria rileva inoltre l’ottimale organizzazione della manifestazione nella funzionale sede di Fiera Milano City, grazie anche all’efficace e continuo supporto di Poste Italiane. Si felicita per la scelta di invitare alcune collezioni britanniche, e rileva l’ottima integrazione tra i giurati dei due paesi nel lavoro di valutazione. La collezione di Pietro Alberto “Storia della pubblicità in filatelia” per una migliore valutazione è stata giudicata in Storia Postale - sottoclasse C "Studi storici, sociali o studi speciali". La Giuria dopo aver attentamente visionato le partecipazioni ha espresso i giudizi come da elenco. Tutte le decisioni sono state assunte all’unanimità. The Jury composed by: Mario Mentaschi (president), Giacomo Bottacchi, Enrico Carsetti, Umberto Cavallaro, Graham Winters has met on 4, 5 and 6 of April 2013, and has evaluated the exhibits at the National and Qualifying Exhibition “Milano 2013” according to the Special Regulations FIP (SREV) of the relevant classes. Giorgio Khouzam was not able to take part to the Jury works due to illness. Michele Caso has been the FSFI Commissioner with Enrico Carsetti as its assistant. Graham Winters has been the Commissioner for Great Britain. Luca Lavagnino has taken part to the Jury works as apprentice. The Jury would like to underline the high quality of the exhibits, as shown by 29 gold or large gold out of a total of 54. The Jury remarks the excellent organization of the Exhibition in the convenient site of Milano City Fair, also thanks to the effective and continuous support of Poste Italiane. It welcomes the decision to invite some exhibits from Great Britain, and observes the perfect integration of the jurors of the two countries in the evaluation work. The following exhibit has been transferred to Postal History – Subclass C “Historical, social and special studies” for a better evaluation: Pietro Alberto “Storia della pubblicità in filatelia”. The Jury, after careful examination of the exhibits, expressed the evaluations presented in the attached list. All decisions were taken unanimously. Milano, 6.04.2012: Mario Mentaschi, Giacomo Bottacchi, Enrico Carsetti, Umberto Cavallaro, Graham Winters Scarica il pdf con i punteggi di tutte le collezioni, cliccando QUI Immagini per gentile concessione di Vaccarinews

Ultimi articoli

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del

Pubblicato il numero 34 di Cursores

E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.

Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”

In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov

AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal

Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 

AISP a Postgeschichte Live 2024

Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian

Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027

Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.