Skip to main content
News

La Filatelia a Geo&Geo: martedì 12 aprile ore 18.00 su Rai3

Geo20110301Rieccoci ancora con un nuovo appuntamento filatelico su Rai3, a Geo&Geo: la prossima puntata andrà in onda, sempre in diretta intorno alle ore 18:00, martedi prossimo 12 aprile - Gli argomenti di questa puntata sono che quelli previsti per lo scorso 15 marzo, puntata che non andò in onda per dare spazio alle notizie che arrivavano dal Giappone. Si parlerà di francobolli dalle "forme strane", ovvero diversi dal classico quadrato o rettangolo, e quindi triangolari, romboidali, esagonali, ottagonali, circolari, etc..., sino ad arrivare alle forme più assurde, ad esempio a patata, a forma di Obelix e di Idefix, e così via. Verranno poi illustrate le di tecniche di stampa, e nel corso del programma verranno mostrati alcuni francobolli in 3D e l'ultima novità in casa olandese, i francobolli "canterini"! Visto l'interesse suscitato da una precedente puntata sui francobolli "strani", la redazione si augura che anche questa nuova puntata possa catturare l'attenzione dei filatelisti e soprattutto dei non filatelisti. Si ricorda che la puntata oltre che in TV su Rai 3 e visibile anche su Internet in diretta streaming sul sito di RaiTV al seguente link: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/homeTv.html oppure in differita per 7 giorni a partire dall'indomani, ovvero dal 13 aprile, sul sito di RaiReplay al seguente link: http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html#ch=3&day=2011-04-12 Per ulteriori informazioni sul programma e possibile rivolgersi direttamente a Marco Occhipinti Tel.: +39 06 5911293 Cell.: +39 338 7505757 Mail: occhipinti.m@tiscali.it

Ultimi articoli

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del

Pubblicato il numero 34 di Cursores

E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.

Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”

In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov

AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal

Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 

AISP a Postgeschichte Live 2024

Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian

Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027

Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.