



Un addio commosso a uno dei fondatori dell’AISP. Adriano Landini si è spento ieri all’età di 87 anni.

Collezionista, studioso, commerciante, professionista di spessore e respiro internazionale”, questa la motivazione con cui venne inserito nell’Albo d’oro, Adriano Landini ha lasciato una traccia importante nel mondo della filatelia. Fu tra i fondatori della nostra Associazione al cui sviluppo, prima come presidente e poi come Consigliere , contribuì con la sua conoscenza, il suo equilibrio e la sua signorilità; qualità caratteristiche di Adriano che ha saputo mantenere fino all’ultimo. Ebbe molti riconoscimenti nazionali e internazionali nel Marzo 2014 è stato inserito nell’albo d’oro della Filatelia Italiana ultimo prestigioso riconoscimento ricevuto. Già avanti con gli anni, non volle mancare all’appuntamento con la nuova edizione della nostra rivista “Cursores”. A lui, che era stato fra i redattori dei numeri dei primi anni ’80, avevamo chiesto un’introduzione, quasi a collegare l’esperienza passata con quella presente. Le sue righe sono state il miglior viatico e un grande stimolo per il nuovo “Cursores”. Ma Adriano fece di più, ci inviò un articolo : “Una cartolina da una remota isola” ricco di ricordi personali, esperienze filateliche e conoscenze internazionali. In una parola: la sua vita. A noi piace ricordarlo così. I funerali si terranno oggi a Milano alle 14.45 presso la chiesa di san Pietro in Sala in piazza Wagner 2.
Ultimi articoli


Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza
27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.
Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza
6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.
Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal
Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del
Pubblicato il numero 34 di Cursores
E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.
Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”
In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov
AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal
Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 
AISP a Postgeschichte Live 2024
Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian