Skip to main content
News

Sempre più corposa la biblioteca virtuale che l’Issp mette a disposizione gratuita di tutti gli interessati: bastano alcuni “click” sul sito

Prato Prato (18 settembre 2013) - Nuovo passo in avanti per la biblioteca virtuale dell’Istituto di studi storici postali. Tra le fonti archivistiche messe on-line, sono ora disponibili le copie delle circolari diffuse dalla Direzione Pt di Genova e risalenti al periodo 1945-1948. È possibile, così, effettuare ricerche ed approfondimenti in un campo di grande attualità ed interesse come quello della storia delle comunicazioni, sia sotto l’aspetto giuridico, sia sotto quello tecnologico. Da tempo le stesse pagine internet offrono altri materiali, fra cui l’inventario, compiuto all’Archivio centrale dello stato di Roma, delle carte appartenute al ministero delle Poste e telegrafi risalenti al periodo 1861-1878. Cui si aggiungono le pubblicazioni ufficiali dell’Amministrazione postale italiana, edite a stampa sotto vari titoli tra il 1924 ed il 1943. Ancora, ecco una selezione di guide e carte postali ormai diventate dei classici e difficili da reperire. Pure in questo caso, basta un “click” per ottenere, senza spostarsi, documentazione utile a ricerche ed approfondimenti. Dal punto di vista filatelico, invece, sono scaricabili le collezioni che hanno ottenuto i maggiori punteggi alle più importanti manifestazioni organizzate dalla Federazione fra le società filateliche italiane tra il 1996 ed il 2012. Tutti i fascicoli sono ottenibili gratuitamente raggiungendo il sito dell’Issp, www.issp.po.it, e selezionando la voce “Fonti e risorse”. Poi, è sufficiente scegliere ciò che interessa e scaricarselo, senza formalità. In caso di utilizzo per pubblicazioni, sarà gradita la citazione dell’Istituto e la comunicazione di ciò via e-mail a issp@po-net.prato.it.

Ultimi articoli

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del

Pubblicato il numero 34 di Cursores

E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.

Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”

In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov

AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal

Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 

AISP a Postgeschichte Live 2024

Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian

Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027

Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.