Skip to main content
News

Quel Magnifico Biennio, la formazione dell’Unità di Italia dal 1859 al 1861 ad

OrvietoPalazzoCappopoloORVIETOFIL ESPOSIZIONE FILATELICA INTERNAZIONALE con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Dei Ministri L’evento si terrà in Orvieto, nei giorni 20/26 Aprile 2011, presso la “Sala Expò” e la “Sala Etrusca “ del Palazzo del Capitano del Popolo, nel centro storico della città. PROGRAMMA DELL’EVENTO Mercoledì 20 Aprile 2011  Apertura della esposizione filatelica  Emissione del primo annullo in occasione della prima edizione di orvietofil  Concerto nella Cattedrale di Orvieto. Giovedì 21 Aprile 2011  Presentazione del concorso filatelico da tenersi nell’anno 2013 in occasione dei 750 anni dell’avvenuto Miracolo di Bolsena  Presentazione dei bozzetti degli annulli filatelici disegnati in occasione della prima edizione di Orvietofil  Concerto presso la Cattedrale di Orvieto nella “ Cappella Luca Signorelli Venerdì 22 Aprile 2011  APERTURA MERCATO FILATELICO PRESSO L’ATRIO COPERTO DEL PALAZZO DEI SETTE 0RE 09,00/19,00  Premiazione degli alunni o delle classi del Liceo Artistico di Orvieto, che attraverso un concorso, hanno realizzato i migliori bozzetti da inserire nell’annullo speciale e sulle cartoline postali tematiche, con una giuria composta da esperti del settore artistico e filatelico Sabato 23 Aprile 2011  APERTURA MERCATO FILATELICO PRESSO L’ATRIO COPERTO DEL PALAZZO DEI SETTE 0RE 09,00/19,00  Visita guidata alla mostra dei “ Tesori Egizi “ presso gli spazi espositivi della Fondazione Cassa di Risparmio e presso il Civico Museo Faina.  Concerto di Pasqua in diretta RAI dalla Cattedrale di Orvieto Domenica 24 Aprile 2011  Conferenza sulla storia filatelica e postale negli anni dell’Unità d’Italia Lunedì 25 Aprile 2011  Cerimonia di chiusura della manifestazione “ ORVIETOFIL “Alla presenza delle autorità e di importanti rappresentanti del mondo filatelico  Concerto presso il Teatro Mancinelli PATROCINI & COLLABORAZIONI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI COMUNE DI ORVIETO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI ORVIETO FONDAZIONE OPERA DEL DUOMO POSTE ITALIANE I.S.A.O. Istituto Storico Artistico Orvietano

Ultimi articoli

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del

Pubblicato il numero 34 di Cursores

E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.

Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”

In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov

AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal

Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 

AISP a Postgeschichte Live 2024

Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian

Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027

Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.