Skip to main content
News

Milanofil 2012: una tre giorni ricca di appuntamenti, ad Adriano Landini e Giorgio Khouzam la targa AISP.

P1010018P1010004 Carissimo Giorgio, è con immenso piacere che Ti comunico che il Consiglio Direttivo all'unanimità ha deliberato di conferirti la TARGA AISP con la seguente motivazione: Per i Suoi studi in campo Filatelico e Storico Postale e per il costante e significativo impegno per lo sviluppo dell'Associazione Italiana di Storia Postale. Con questa menzione Angelo Simontacchi, Presidente AISP ha consegnato la targa a Giorgio Khouzam in occasione della consueta cena di primavera AISP/UFL. Angelo Simontacchi in precedenza aveva ricordato la consegna della targa anche ad Adriano Landini che il 17 Marzo u.s. ha compiuto 85 anni. Presenti alla cena, oltre a numerosi soci delle due associazioni anche la Federazione con Piero Macrelli, Bruno Crevato Selvaggi, Michele Caso, Paolo Guglielminetti, Marco Occhipinti e lo stato maggiore della Filatelia di Poste Italiane con Marisa Giannini, Andrea Buttitta, Andrea Alfieri e Nicola Burdiat. Durante la cena è stato ufficialmente annunciato l'incarico all'AISP da parte della Federazione e Poste Italiane, per organizzare, dopo il successo ottenuto per quella dello scorso anno, una nuova esposizione a Romafil, dal 12 al 14 di Ottobre p.v. dal titolo L'ITALIA NEL MONDO 1861-1961 Relazioni Internazionali dell'Italia viste con i Francobolli e la Posta.. In precedenza si era tenuta una gustosissima relazione da parte di Rocco Cassandri sulla "Repubblica Romana" seguita con interesse dai numerosi presenti (immagine in alto a destra). Ritornando a Milanofill, oltre alla finale del campionato cadetti 2011 di cui daremo successivamente il resoconto, le due associazioni hanno presentato 44 collezioni da "Un Quadro" nell'ambito dei festeggiamenti per il 150° anniversario della costituzione delle Poste Italiane, un bel momento espositivo per la varietà e ricchezza delle collezioni esposte, tra queste faceva spicco la collezione dell'Archivio Storico Bolaffi sui primi annulli della storia della posta, la collezione è stata riprodotta in un folder realizzato in numero limitato di copie dalla Giulio Bolaffi Editore e distribuito ai soci AISP. Nell'immagine in alto a sinistra Giorgio Khouzam riceve l'ambito premio da parte di Angelo Simontacchi

Ultimi articoli

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del

Pubblicato il numero 34 di Cursores

E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.

Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”

In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov

AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal

Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 

AISP a Postgeschichte Live 2024

Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian

Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027

Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.