Skip to main content
Eventi

La comunicazione postale tra cronaca, storia e società

CagliariCOMUNICATO STAMPA: Associazione Filatelica A. Garofalo - Cagliari e Federazione Italiana Donne Arti, Professioni, Affari - Quartu Sant’Elena Sabato 23 febbraio 2013 alle ore 17,00, si terrà a Quartu Sant’Elena negli storici locali dell’ex Convento dei Cappucci, in via Brigata Sassari, la Conferenza storico postale dal titolo: “Testimoni della nostra storia: la comunicazione postale tra cronaca, storia e società” L’evento, patrocinato dal Comune di Quartu Sant’Elena che ha gentilmente concesso i locali e dal Club della Filatelia d’oro italiana, è organizzato dalla FIDAPA di Quartu S.E. e dall'Associazione filatelica di Cagliari. Il relatore sarà Giuseppe Di Bella, giurato nazionale di filatelia e storia postale della Federazione tra le Società filateliche italiane e studioso di storia delle comunicazioni postali. La conferenza sarà incentrata sulla storia della comunicazione postale, del francobollo e del collezionismo ed avrà la durata di 70 minuti. Il percorso storico sarà accompagnato ed arricchito dalla proiezione di oltre 150 significative immagini che illustrano la storia delle comunicazioni postali dall’antichità ai giorni nostri. Una sezione di rilievo è riservata alla storia della cartolina illustrata ed alla sua funzione di fonte documentale iconografica. In questo ambito saranno mostrate rare immagini di Quartu Sant’Elena e di Cagliari tra la fine dell’Ottocento ed il Novecento. L’argomento sarà esteso a temi squisitamente storico-sociali sia di carattere generale che relativi alla Sardegna. Nell’ambito della Conferenza sarà distribuito l’opuscolo divulgativo edito dal Club della Filatelia d’oro italiana “FILATELIA CHE PASSIONE”.

Ultimi articoli

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del

Pubblicato il numero 34 di Cursores

E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.

Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”

In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov

AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal

Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 

AISP a Postgeschichte Live 2024

Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian

Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027

Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.