Skip to main content
News

Al via il 16° Campionato Cadetti 2012: si riparte dal CIFO

230Nel corso del 2012 si terrà la sedicesima edizione del Campionato italiano di filatelia serie cadetti, retto dallo specifico Regolamento allegato. Sono state programmate le semifinali del Campionato: date, luoghi e scadenze sono presentate come segue: Pecetto (TO) 9-10 giugno 2012 - Organizzata tramite il CIFO - Collezionisti Italiani di Francobolli Ordinari. Data ultima presentazione domanda 16 Aprile 2012. Data ultima per la consegna delle fotocopie 07 Maggio 2012 Marsala (TP) 5-7 ottobre 2012 - Organizzata tramite l'Associazione Filatelica Lilibetana. Data ultima presentazione domanda 27 Luglio 2012. Data ultima consegna fotocopie 03 Settembre 2012 Roma (RM) 12-14 Ottobre - Organizzata tramite la Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Data ultima presentazione domanda 27 Luglio 2012. Data ultima consegna fotocopie 10 Settembre 2012 Codroipo (UD) 26-28 Ottobre 2012 - Organizzata tramite il Circolo Filatelico Numismatico ''Città di Codroipo'' . Data ultima presentazione domanda 27 Luglio 2012. Data ultima consegna fotocopie 17 Settembre 2012 La semifinale di Roma sarà abbinata all'Esposizione nazionale Romafil 2012. Le ultime edizioni del Campionato Cadetti hanno visto un'ampia partecipazione sempre oltre 100 partecipanti (nell'immagine in alto i vincitori dell'edizione 2011 con al centro Marco Occhipinti Commisario Federale). L'ultima edizione, come è noto, vedrà il suo atto conclusivo nella Finale di Milano (23-25 Marzo, in occasione di Milanofil), alla quale parteciperanno oltre 80 collezioni qualificate tra cui verranno scelti i campioni italiani delle 5 specialità. Come è noto, verrà nell'occasione proclamato il circolo campione d'Italia in base alla somma dei punteggi ottenuti dai singoli collezionisti. Anche per questa edizione sono stati mantenuti gli incentivi per favorire le iscrizioni al Campionato, stimolando concretamente delegati regionali e società organizzatrici delle semifinali affinché incoraggino e favoriscano la partecipazione dei circoli e dei singoli collezionisti. Tutte le società federate partecipanti alle semifinali con almeno una squadra di 4 collezionisti diversi riceveranno inoltre volumi di filatelia per la loro biblioteca. Uno speciale riconoscimento verrà attribuito a tutti i giovani under 21 partecipanti. Per maggiori informazioni i collezionisti possono contattare il Commissario unico del 16° Campionato Cadetti, Paolo Guglielminetti, ai recapiti sopra indicati, al quale vanno anche inviate le domande di partecipazione compilando i moduli per l’iscrizione individuale o a squadre, qui allegati e persto disponibili anche per la compilazione online all’indirizzo http://expo.fsfi.it/cadetti2012 (su tale sito verranno man mano proposti tutti gli aggiornamenti sulla competizione). Paolo Guglielminetti, Delegato Manifestazioni e Giurie FSFI, tel. 333 6086893

Ultimi articoli

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del

Pubblicato il numero 34 di Cursores

E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.

Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”

In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov

AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal

Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 

AISP a Postgeschichte Live 2024

Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian

Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027

Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.