



Newsletter del 23 ottobre 2023

Cari consoci,
eccovi una newsletter per aggiornarvi sulle ultime notizie riguardanti l’associazione e sui prossimi eventi.
Cursores 32
La preparazione del prossimo numero di Cursores prosegue a pieno ritmo. Ne prevediamo l’uscita a novembre, come sempre.
Non appena sarà disponibile, si procederà con la spedizione delle copie ai soci in regola con la quota associativa per il 2023.
Postgeschichte Live 2023 – Ulm, 26-28 ottobre
Come annunciato in precedenti occasioni, AISP è l’associazione straniera ufficialmente invitata a partecipare alla manifestazione Postgeschichte Live 2023 in programma a Ulm da giovedì 26 a sabato 28 ottobre. L’evento si svolge nella città del Baden-Württemberg per il secondo anno, dopo numerose edizioni svoltesi a Sindelfingen, alle quali AISP partecipò, sempre su invito ufficiale, in modo oltremodo lusinghiero nel 2012 e 2016.
All’invito giunto dall’associazione consorella Deutscher Altbriefsammler-Verein e.V. ha risposto con entusiasmo AISP che sarà presente con un gruppo di soci e con alcune partecipazioni che concorreranno all’assegnazione dei corni d’oro, d’argento e di bronzo in ognuna delle classi previste.
Nell’ambito del programma di conferenze in calendario venerdì 27 il socio e consigliere Angelo Teruzzi terrà un intervento dal titolo “Postgebühren für nicht oder unzureichend frankierte Briefe zwischen Sardinien-Italien und Österreich 1844-1875” (Tassazione delle lettere non affrancate o affrancate insufficientemente tra Sardegna-Italia e Austria 1844-1875).
AISP a Madrid
Sabato 4 novembre AISP parteciperà con una relazione da parte del presidente Luca Lavagnino all’interno dell’evento promosso dalla Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal (RAHFeHP) a Madrid presso la Real Casa de la Moneda. Il titolo della relazione è “La posta dei prigionieri spagnoli nelle guerre franco-iberiche 1793-1815”. Il rinnovato invito da parte della RAHFeHP, dopo quello dello scorso anno, conferma l’apprezzamento che AISP sta sempre più conseguendo anche a livello internazionale.
L’invito della RAHFeHP sarà ricambiato in occasione dell’evento che AISP e Unione Filatelica Lombarda stanno organizzando a Milano il prossimo 16 dicembre, e di cui saranno prossimamente divulgati i dettagli, a conferma dello stretto legame instaurato con la più importante realtà filatelica spagnola.
AISP prosegue così il programma di promozione dell’associazione e, più in generale, del movimento storico-postale italiano al di fuori dei confini nazionali, e, al contempo, promuove relazioni di collaborazione che potranno portare proficui frutti nell’ambito degli studi e delle ricerche di storia postale, consentendo così ai propri soci di confrontarsi con i più importanti studiosi e collezionisti internazionali.
I soci
Diamo il benvenuto ai soci che si sono iscritti negli ultimi mesi: Stefano Alessio, Massimo Lavezzini, Massimo Marin.
Prossimamente sarà inviata la comunicazione di avvio della campagna di rinnovo dell’adesione per il 2024.
Il prossimo evento AISP
Come già annunciato, sabato 16 dicembre a Milano presso l’Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 si svolgerà il consueto incontro prenatalizio in collaborazione con l’Unione Filatelica Lombarda, al quale parteciperà anche una rappresentanza della RAHFeHP.
Tra qualche giorno riceverete le informazioni sull’evento, incluse quelle per poter assistere e partecipare al successivo pranzo conviviale.
Il Presidente
Luca Lavagnino
Ultimi articoli


Pubblicato il numero 34 di Cursores
E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.
Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”
In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov
AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal
Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 
AISP a Postgeschichte Live 2024
Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian
Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027
Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.
Pubblicato il numero 33 di Cursores
Il numero 33 di Cursores è in fase di distribuzione ai soci in questi giorni.Il contenuto è variegato come sempre e di sicuro interesse per i soci e i lettori.