La FEPA pubblica la notizia del premio AEP conseguito da Cursores.
Un ulteriore veicolo di promozione internazionale per l'AISP e la sua rivista
https://fepanews.com/cursores-wins-the-2020-aep-prize-for-the-philatelic-press/ (Autore Bill Hedley - presidente della FEPA).
The Académie Européenne de Philatelie (AEP) has this year awarded its Prize for the Philatelic Press to the magazine ‘Cursores’, published by the Associazione Italiana di Storia Postale (AISP), and edited by Paolo Zavattoni. This is a recognition of the high standard set by ‘Cursores’ and consolidates its standing as a journal of international importance. The
The AISP was founded in 1966 and, with 150 members, is the oldest and best-known society in its sector in Italy. It has done much to promote the study of postal history.
Further information about the AISP can be found on its website:
It also has a presence on social media.
Ultimi articoli
Regno Lombardo Veneto: annullo a penna su lettera da Belluno – Marco De Biasi
Lettera del 7 novembre 1862 da Belluno per Mestre affrancata con un francobollo da 5 soldi della III emissione del Lombardo Veneto.
Linee guida editoriali per le pubblicazioni AISP - Editorial guidelines for AISP publications
Il Consiglio Direttivo di AISP ha approvato le linee guida editoriali destinate agli autori che vogliano vedere pubblicati i loro studi su pubblicazioni edite da AISP, siano essi articoli per la ri
Visita al museo della Fondazione Kimmel
Sabato 11 ottobre, su invito della Fondazione Kimmel, una delegazione di tredici soci Aisp si è recata a Goldau (Svizzera) per visitare il museo della Fondazione, in occasione dell'esposizion
10 marzo 1865 – Lettera spedita da Genova a Londra dalla ditta Dapples & C. - Andrea Mori
La convenzione postale tra il Regno di Sardegna e il Regno Unito, successivamente estesa al Regno d’Italia, prevedeva per le lettere in partenza dall’Italia un’affrancatura di 60 centesimi pe
Dalla Russia Europea a Firenze via Cina (!) nel 1901 - Paolo Zavattoni
Cartolina con firma diretta a Firenze, spedita il 4/10/1901 da Kaluga, una città 200 km. a sud-ovest di Mosca.
Assemblea ordinaria dei soci
Il giorno sabato 27 settembre 2025 in una sala del Polo Fieristico Multiarea – Palasettembre, Via Martiri della Libertà 6, Chiuduno (BG), alle
Da Friburgo a Domodossola - Andrea Mori
19 maggio 1861 – Lettera inviata non affrancata da Friburgo a Domodossola.