Salta al contenuto principale
Eventi

La Repubblica Romana al centro della conferenza a tema AISP-UFL di Marzo.

CassandriLa Repubblica Romana 9 febbraio 4 luglio 1849: "una breve esperienza di liberta'" questo il titolo dell'interessantissima conferenza che sarà tenuta dal Dr. Rocco Cassandri (nella foto qui a lato), Venerdì 23 p.v. alle 19.30 presso l'Hotel NH di Largo Augusto, 10 a Milano. L'intervento riassume la breve esperienza, di quella che e' stata una delle più belle pagine del Risorgimento Italiano. La Repubblica Romana, assieme a quella di Venezia ha rappresentato la maggiore esperienza di libertà e di espressione della sovranità del popolo tutto. Questo verrà esposto con l'ausilio di documenti iconografici e postali: bandi, manifesti, lasciapassare e soprattutto lettere e bolli che documentano i tanti cambiamenti avvenuti nel breve tempo di vigenza della giovane repubblica. La conferenza fa parte del ciclo di conferenze a tema 2012 AISP-UFL ed è aperta a tutti, senza necessità di prenotazione. Al termine alle 20.30 nello stesso Hotel è programmata la cena di primava AISP-UFL, per la quale è invece necessario prenotarsi, contattando Corrado Bianchi al 3356717544 oppure via email uafl2003@yahoo.it

Ultimi articoli

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del

Pubblicato il numero 34 di Cursores

E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.

Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”

In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov

AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal

Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 

AISP a Postgeschichte Live 2024

Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian

Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027

Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.