



Assemblea straordinaria dei soci - 16 dicembre 2023
All'esame dei soci le bozze del nuovo Statuto e del Regolamento per la sua esecuzione.

Milano, 16 novembre 2023
Oggetto: Convocazione Assemblea straordinaria per la riforma dello Statuto
L’Assemblea straordinaria dei Soci per l’approvazione del nuovo Statuto e del nuovo Regolamento, i cui testi sono stati approvati dal Consiglio direttivo, è convocata, ai sensi degli articoli 9.8 e 14 dello Statuto vigente, presso l’ENTERPRISE HOTEL, in Milano, Corso Sempione n. 91, per
sabato 16 dicembre 2023 alle ore 15.00,
con il seguente
ordine del giorno
- Nomina del Presidente e del Segretario dell’Assemblea
- Nomina degli Scrutatori
- Approvazione del nuovo testo dello Statuto sociale e del Regolamento di esecuzione dello Statuto.
Ricordo che l’Art. 14 dello Statuto vigente prevede che “Eventuali modifiche dello Statuto, possono essere proposte dal Consiglio Direttivo. […] Le modifiche statutarie devono essere votate nel corso di un'Assemblea Straordinaria con la presenza, anche per delega o corrispondenza, di almeno 2/3 dei soci.”
Confidando, pertanto, sulla Vostra presenza, invio cordiali saluti.
Il Presidente
(Luca Lavagnino)
Ultimi articoli


Pubblicato il numero 34 di Cursores
E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.
Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”
In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov
AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal
Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 
AISP a Postgeschichte Live 2024
Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian
Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027
Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.
Pubblicato il numero 33 di Cursores
Il numero 33 di Cursores è in fase di distribuzione ai soci in questi giorni.Il contenuto è variegato come sempre e di sicuro interesse per i soci e i lettori.