Certificato FEPA per il libro "1867-1870 Da Mentana a Porta Pia"
Congratulazioni agli autori del libro "1867-1870 Da Mentana a Porta Pia" per avere ottenuto l'importante riconoscimento dalla FEPA quali runner-up per la FEPA MEDAL FOR EXCEPTIONAL PHILATELIC STUDY
"A cent'anni dall'Impresa di Fiume: i francobolli illustrano la storia"
Martedì 8 giugno 2021 alle ore 21 Oliviero Emoroso terrà la videoconferenza dal seguente titolo: "A cent'anni dall'Impresa di Fiume: i francobolli illustrano la storia".
"I rapporti postali tra Regno Lombardo Veneto e gli altri stati aderenti alla Lega Austro-Italica"
Martedì 13 aprile 2021 alle ore 21, attraverso la piattaforma Zoom, Massimo Moritsch terrà la videoconferenza dal seguente titolo: "I rapporti postali tra Regno Lombardo Veneto e gli altri sta
"La Posta di campagna sarda nella guerra delle Alpi"
Martedì 9 marzo 2021 alle ore 21, attraverso la piattaforma Zoom, Fabrizio Delmastro terrà la videoconferenza dal seguente titolo: "La Posta di campagna sarda nella guerra delle Alpi".
"Collegamenti aerei Italia-Colonie negli anni Trenta"
Martedì 9 febbraio 2021 alle ore 21, attraverso la piattaforma Zoom, Luca Restaino terrà la videoconferenza dal seguente titolo: "Collegamenti aerei Italia-Colonie negli anni Trenta".
Mettiamo a disposizione l'indice per autori degli articoli pubblicati su "Cursores" 0-26 e su "Il Francobollo", che è stato organo congiunto di AISP e Unione Filatelica Lombarda per qualche te
Volume "1867-1870 Da Mentana a Porta Pia - Storia postale della Presa di Roma"
AISP - Associazione Italiana di Storia Postale ha da sempre come primario obiettivo statutario la promozione e la diffusione della storia postale, anche tramite o