

Tutti gli articoli

Le carte punteggiate ad uso dei ciechi - Una trattazione (si spera!) definitiva
Contestualmente al numero 28 di Cursores i soci in regola con la quota 2021 hanno ricevuto il secondo quaderno della omonima collana AISP.
Pubblicato il numero 28 di Cursores
Ad inizio dicembre è stato distribuito ai soci in regola con la qu
Gli eventi AISP del primo semestre 2022
L'Associazione italiana di storia postale prosegue il
Conferenza e pranzo degli auguri
Si svolgerà l'11 dicembre presso l'Enterprise Hotel in Corso Sempione 91 a Milano il consueto pranzo natalizio organizzato congiuntamente con l'Unione Filatelica Lombarda.
Newsletter del 2 dicembre 2021
Cari consoci,
Vittorio Morani si aggiudica il Gran Premio Campioni a Notos 2021
Si è svolta dal 19 al 22 novembre 2021 l'esposizione filatelica di livello FEPA Notos 2021 ad Atene nell'accogliente e prestigiosa sede dello Zappeion.
I Quaderni dell'AISP
A partire dal 2020 l'Associazione Italiana di Storia Postale ha inaugurato una nuova collana editoriale denominata "I Quaderni dell'AISP" riservata agli studi di soci che per la loro lunghezza e or
Gli eventi Aisp di fine 2021
L’Associazione italiana di storia postale riprende il suo programma di conferenze periodiche, a cadenza mensile.
Assegnazione delle cariche sociali Aisp e di specifiche deleghe
A seguito del rinnovo degli organi sociali dell’Associazione italiana di storia postale in occasione dell’assemblea dei soci dell’11 settembre scorso, il giorno 21 settembre si è
Assemblea dei soci dell'11 settembre 2021
Si è svolta sabato 11 settembre a Milano l'assemblea dei soci Aisp, quest'anno elettiva. Di seguito gli eletti in ordine di preferenze e i voti ottenuti.