



Newsletter del 20 giugno 2020

Cari consoci,
una breve newsletter per alcune segnalazioni che esulano dalle attività istituzionali dell’AISP, ma ritengo siano meritevoli di condivisione con tutti voi, anche perché frutto della passione di alcuni nostri soci.
L’encomiabile attività dell’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus di Prato si va arricchendo di nuove funzionalità a beneficio della comunità filatelica e storico-postale. Il nuovo progetto, coordinato dal socio Aisp Lorenzo Carra, prevede la creazione di una raccolta iconografica riguardante eventi filatelici di qualunque genere (mostre, concorsi, incontri, conferenze, cene, …), che tutti noi abbiamo a disposizione.
Per l’invio delle scansioni delle foto da inserire nella raccolta iconografica dell’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus di Prato, basta seguire queste semplici modalità:
- Scansioni numerate delle foto in formato jpg a 300 dpi. Se già disponibili in formato digitale, inviarle tal quali.
- Invio delle scansioni con Wetransfer a lorenzocarra@libero.it al quale potrete rivolgervi per ogni chiarimento.
- Descrizione delle foto inviate possibilmente con queste informazioni, in quest’ordine: numero della foto, data (se possibile anno, giorno e mese), luogo, occasione (mostra, convegno, cena, …), persone presenti nella foto (nome e cognome, da sinistra a destra, dalla prima fila in basso nella foto), eventuali altre informazioni.
Segnalo poi due interessanti siti internet curati da nostri consoci:
- https://www.fiumefil.com/ gestito da Oliviero Emoroso: filatelia e storia postale di Fiume
- http://www.gm-storiapostale.it/ gestito da Giorgio Mastella: filatelia e storia postale dell’Italia dal 1945 al 2001
Se altri soci curano siti internet di filatelia e/o storia postale, sono invitati a segnalarlo in modo da condividere i loro progetti con tutti gli associati. E, ovviamente, non dimenticate di visitare il sito dell’Aisp, dove potete trovare interessanti e variegati approfondimenti.
Un caro saluto a tutti voi!
Il Presidente
Luca Lavagnino
Ultimi articoli


Pubblicato il numero 34 di Cursores
E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.
Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”
In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov
AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal
Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 
AISP a Postgeschichte Live 2024
Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian
Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027
Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.
Pubblicato il numero 33 di Cursores
Il numero 33 di Cursores è in fase di distribuzione ai soci in questi giorni.Il contenuto è variegato come sempre e di sicuro interesse per i soci e i lettori.