


News


Gronchi rosa: 50 anni e un mistero (seconda parte)
Pubblichiamo la seconda parte dell’articolo di Giuseppe Di Bella sulla vicenda del più noto franc
UN BENVENUTO AI NUOVI SOCI
Nomine del Consiglio Direttivo di Marzo Il 26 Marzo il Consiglio Direttivo ha nominato Alberto Bol
Il Gronchi rosa ha 50 anni … luci, ombre e fantasmi (prima parte)
In occasione del cinquantesimo anniversario dell’emissione del più famoso francobollo italiano,
Cena Conviviale AISP e UFL
Sabato sera nella bella cornice dell'hotel NH President si è svolta la cena sociale congiunta della
Si è aperta oggi a Montecitorio, la mostra filatelica dedicata all’unità d’Italia.
Quel magnifico biennio 1859-1861 è il titolo di questa 4^ mostra filatelica, che è stata tenuta a
Due importanti riconoscimenti: Il Premio letteratura 2011 e la Targa AISP, consegnati da Angelo Simontacchi
Sabato sera durante la cena conviviale organizzata da AISP e UFL, Angelo Simontacchi Presidente dell
Milanofil 2011
Venerdì 25 marzo aprirà la XXIV Edizione del "Salone internazionale del Francobollo Milanofil 201
2° SALONE DEL COLLEZIONISMO: A VENEZIA LA KERMESSE EUROPEA DI RIFERIMENTO PER OPERATORI ED APPASSIONATI
Alla Stazione Crociere di Venezia dal 29 aprile al 1 maggio 2011. COMUNICATO STAMPA Una passione qu
CONGRESSO NAZIONALE DEI PERITI FILATELICI A SALSOMAGGIORE TERME (PR) IL 14 E IL 15 MAGGIO 2011
COMUNICATO STAMPA N° 8 del CNPFI Il Collegio Nazionale Periti Filatelici Italiani (CNPFI) dipartime
Il restauro del più prezioso francobollo ordinario italiano
di Angelo Piermattei e Giovanni Leone Nel 1952 un’opera dal titolo “Restauro Filatelico” di H