Salta al contenuto principale
Eventi

Prende corpo la bilaterale di storia postale “Aisp international 2014”, organizzata tra Italia e Germania.

AispInt2014Milano (27 gennaio 2014) - Entra nel vivo la competizione “Aisp international 2014”, voluta dall’Associazione italiana di storia postale e dalla Deutscher altbriefsammler-verein. “La bilaterale -ricorda il presidente della stessa Aisp, Angelo Simontacchi- si svolgerà nel contesto del prossimo salone «Milanofil», organizzato da Poste italiane e fissato dal 21 al 23 marzo. Si ispira alla manifestazione di Sindelfingen e vede in lizza, per conquistare il «cavallino» d’oro, d’argento e di bronzo, dieci collezionisti del Bel Paese ed altrettanti della Germania”. A giudicare i lavori saranno il presidente Kurt Kimmel, coadiuvato da Gerald Helsch, James van der Linden e Mario Mentaschi; commissario è Bruno Crevato-Selvaggi. Di seguito, i collezionisti ed i titoli dei lavori che proporranno: AISP Federico Borromeo “British West Indies” Adriano Cattani “Vie postali d’Europa / Postal routes of Europe” Antonio Ferrario “Le vie di mare che unirono l’Italia / Sea routes that connected Italy” Giorgio Magnani “The transatlantic mail services from Central-South America to Italy since 1837 up to the end of the century” Claudio Ernesto Manzati “The stamps of «Revolution»: postal rates and uses” Giovanni Nembrini “Mail system during the Kingdom of Umberto I” Giulio Perricone “Collettorie di Sicilia nel periodo d’uso dei bolli corsivi / Rural post offices in Sicily during the period of the «corsivi» postmarks” Angelo Teruzzi “The postal relationships between the Kingdom of Sardinia and the Austrian Empire 1844-1861” Pedro Vaz Pereira “The nominatives marks used in the portuguese post office between 1853-1900” Carlo Vicario “La tassazione della corrispondenza durante il Regno di Umberto I / Mail taxation during the Kingdom of Umberto I” DASV Martin Camerer “Die korrespondenz zwischen den Deutschen und Altitalienischen Staaten 1850-1870 / The correspondence between German and Old Italian States 1850-1870” Heinrich Conzelmann “Die entwicklung der postverbindungen Usa-Deutschland bis 1868 / The development of the postal routes Usa-Germany up to 1868” Jürgen Glietsch “Italien 1861-1875: briefpost nach Österreich, nach Deutschland und in den Kirchenstaat / Italy 1861-1875: letter mail to Austria, Germany and in the Papal States” Gerdlieb Gmach “Zur postgeschichte der Donaufürstentümer (Rumänien) 1852 bis zum Weltpostvertrag (1. juli 1875) / From the postal history of the Danubian Principalities (Romania) in 1852 to the Universal postal convention (july 1st, 1875)” Peter Heck “The netherlands postmarks, from the first to 1813-14” Thomas Hoepfner “Postgeschichte Hamburg - Die entwicklung der stadtpost bis 1867 / Postal history in Hamburg – The development of the local mail up to 1867” Arnim Knapp “Zwei jahrzehnte feld- und militärpost der Königlich sächsischen postverwaltungen in der zeit von 1848 bis 1866 / Two decades of field and military mail of the Royal saxon postal administrations during the period 1848-1866” Hans Michael Krug “Postverkehr zwischen dem gebiet der Deutschen reichspost und den Vereinigten Staaten von Amerika 4.5.1871-31.12.1875 / Postal traffic between the territory of the Deutsche reichspost and the United States of America 4.5.1871-31.12.1875” Friedrich Meyer “Das Thurn und Taxis postamt in der hansestadt Bremen / The Thurn and Taxis post office in the hanseatic city of Bremen” Claude Montandon “Taxmarks, used in or for Switzerland” Download English version of list of partecipants and Jury at bilateral exposition AISP-DASV, clicking HERE

Ultimi articoli

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del

Pubblicato il numero 34 di Cursores

E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.

Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”

In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov

AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal

Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 

AISP a Postgeschichte Live 2024

Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian

Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027

Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.