



Newsletter novembre 2019

Cari soci,
l'iniziativa di avere uno stand dell'AISP a Veronafil sta diventando una piacevole consuetudine. Il punto di riferimento per l'imminente 133a edizione della fiera veronese sarà lo
stand D 79
dove potrete ritirare il n. 24 di Cursores fresco di stampa (in allegato la copertina) e, per chi lo vorrà, provvedere al rinnovo dell'adesione per il 2020.
Ci troverete negli orari di apertura della manifestazione: venerdì 22 dalle 10 alle 18, sabato 23 dalle 9 alle 18 e domenica 24 dalle 9 alle 13. Questa edizione ricoprirà un ruolo molto importante nella storia della filatelia italiana organizzata: sarà celebrato il centenario della nascita della Federazione fra le Società Filateliche Italiane e si svolgerà il Campionato Europeo di Filatelia Tematica, per la prima volta in Italia.
Vi segnalo che il Consiglio Direttivo ha deliberato una diminuzione delle quote sociali a partire dal 2020:
60 € per chi già è iscritto
40 € per i nuovi iscritti
Per chi fosse impossibilitato a venire a Veronafil, questi sono i dati per il versamento (attenzione: si tratta di un nuovo IBAN):
IBAN: IT44O0306909606100000119188 (quarto carattere lettera O, non zero)
BIC: BCITITMM
intestato ad Associazione Italiana di Storia Postale
presso la Banca Intesa Sanpaolo di Milano - Piazza Paolo Ferrari 10
Con la speranza di incontrarvi a Verona, vi saluto cordialmente.
Luca Lavagnino
Presidente AISP

Ultimi articoli


Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza
27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.
Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza
6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.
Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal
Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del
Pubblicato il numero 34 di Cursores
E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.
Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”
In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov
AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal
Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 
AISP a Postgeschichte Live 2024
Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian