Salta al contenuto principale

Tutti gli articoli

Cursores - numeri 13 - 20

Mettiamo a disposizione dei soci i numeri di Cursores pubblicati nella seconda serie dal 2010 al 2017 (dal n.13 al n.20), compreso il numero speciale del 2011 per il 150° anniversario del

Newsletter Marzo 2018

Newsletter Marzo 2018

Newsletter Gennaio 2018

Newsletter Gennaio 2018

Cursores - numeri 0 - 12

Mettiamo a disposizione dei soci la prima serie di Cursores, pubblicata tra il 1980 e il 1982 (numeri da 0 a 12).

Senza più segreti la collezione De Marchi. Resoconto della presentazione di martedì 17 gennaio al Museo del Risorgimento di Milano

“L’iniziativa mette insieme il dettame costituzionale della tutela e della valorizzazione”. L

10-11 febbraio 2017. Appuntamento a Bergamo per il 61° Convegno e Mostra Filatelica

2° Convegno internazionale "I Tasso e le poste d'Europa": le presentazioni

vi comunichiamo che è possibile leggere e scaricare i lavori presentati durante il 2° Convegno int

“TOSCANA 2017” CONVEGNO FILATELICO NUMISMATICO E CARTOFILO. Empoli 1 - 2 APRILE 2017

“TOSCANA 2017” avrà luogo nei giorni 1 - 2 aprile presso il Palazzo delle Esposizioni di Empoli

Sindelfingen 2016. Le immagini e le "laudatio" dei due vincitori

Abbiamo puntualmente ricevuto dalla Fiera di Sindelfingen la documentazione sulla partecipazione ita

Sindelfingen 2016. Ottimi risultati per l'Italia e per l'A.I.S.P.

Quest'anno, su invito dell'Associazione tedesca di Storia Postale Classica DASV (Deutscher AltBriefm

A Ratisbona (18 e 19 novembre 2016) il 2° Convegno internazionale “I Tasso e le poste d’Europa”.

Sotto l'Alto Patronato della Principessa Mariae Gloria von Thurn und Taxis, venerdì e sabato 18 e 1

“La storia postale in rete” presentazione del catalogo Opac del Museo dei Tasso e della Storia postale. Sabato 9 luglio 2016

Sabato 9 luglio 2016, alle ore 10.30 presso il Museo dei Tasso e della Storia postale (via Cornello,