Skip to main content
Cursores 32
Cursores

Pubblicato il numero 32 di Cursores

Il secondo numero del 2023 della rivista di AISP esce puntualmente a novembre come previsto.

Inizia in questi giorni la distribuzione ai soci del numero 32 della rivista Cursores, al solito ricco di articoli ad ampio spettro, capaci di soddisfare i gusti collezionistici dei cultori di storia postale. 

Pietro Giribone, Le bollature marittime di origine prefilatelica dei porti minori del Regno di Sardegna (prima parte)
José Antonio Herráiz, Le linee «spagnole» di Ala Littoria durante la Guerra Civile spagnola (1936-1939)
Giuseppe di Padova con la collaborazione di Luca Lavagnino, Il servizio a denaro e la posta militare nel Regno d'Italia e Colonie dal 1890 al 1945 (seconda parte)
Giampaolo Guzzi, Francia 1940-1941: cartoline di tipo Iris da 90 centesimi per la corrispondenza commerciale interzone
Martino Laurenzi, Il supporto della Croce Rossa britannica all'Italia durante la Grande Guerra
Luca Dermidoff, La corrispondenza pontificia tra Roma e Fiumicino via Tevere
Massimo A. Mattioli, Ucraina 1918-1920 Storia e posta di una libertà incompiuta (prima parte)
A cura di Alessandro Agostosi, Gemme di storia postale: Kurt Kimmel, Lettera da Ceylon al Re del Württemberg

Allegati

Ultimi articoli

Da Torino a Milano il 13.5.1853, rispedita a Palazzolo Bresciano - Angelo Teruzzi

Lettera spedita da Torino a Milano il 13.5.1853 con porto pagato in denaro. Timbro a doppio cerchio con rosetta rosso di Torino e P.D.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and France - Letter from Naples to Toulouse - by Marco Panza

27th May 1828. From Naples to Toulouse. On departure, prepaid letter weighing 7 ¾ oz.

Postal relations between Kingdom of Two Sicilies and Ancient Italian States - Letter from Naples to Piacenza

6th September 1832. From Naples to Parma redirected to Piacenza.

Sottoscritto un accordo di collaborazione tra Aisp e Real Academia Hispánica de Filatelia e Historia Postal

Sabato 14 dicembre 2024 si è svolto il previsto evento congiunto organizzato da Associazione italiana di storia postale (Aisp) e Unione filatelica lombarda con la partecipazione di membri del

Pubblicato il numero 34 di Cursores

E' in fase di distribuzione ai soci in questi giorni il numero 34 di Cursores, il primo curato dal nuovo direttore responsabile Mario Bonacina.

Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 nuove scoperte: la tariffa di “lunga percorrenza”

In allegato i lettori di Cursores potranno trovare i documenti che accompagnano l'articolo di Angelo Teruzzi e Paolo Gazzera dal titolo "Convenzione Regno di Sardegna-Austria 1844/1853 - nuov

AISP alla sessione accademica della Real Academia de Filatelia e Historia Postal

Nella giornata di sabato 16 novembre 2024, presso la Real Casa de la Moneda in Madrid, si è tenuta la sessione annuale della Real Academia de Filatelia e Historia Postal. 

AISP a Postgeschichte Live 2024

Dal 24 al 26 ottobre si è svolto a Ulm l’annuale evento Postegeschichte Live, che ha visto la partecipazione di collezioni di un buon numero di soci dell’Associazione italian

Gli organi sociali di Aisp per il triennio 2024-2027

Nel corso dell'Assemblea dei Soci di Aisp svoltasi lo scorso 28 settembre a Chiuduno si sono svolte le elezioni degli organi sociali per il prossimo triennio.